
Halle. Perchè mai un uomo dovrebbe giungere in un posto simile? Un paese come tanti, nè migliore nè peggiore di altri. Un posto tranquillo dove la vita scorre calma e piacevole. Nessuna attrazione artistica, nessuna eredità culturale di rilievo, a parte Adrien-François Servais: il noto violoncellista belga, tra i più influenti musicisti dell'Ottocento, era natio di Halle. E ad Halle tornò a vivere gli ultimi anni di vita. Ma questo da solo può non essere un motivo sufficientemente valido per fare di questo comune fiammingo di confine una destinazione pre-stabilita. Il viaggio e lo spirito del viaggiatore, però, non hanno che il mettersi in movimento. E allora via alla stazione, studiare il tabellone dei treni in partenza, e salire su uno di quelli che chiuderà le porte per prima e andare all'avventura. Halle: appena 15 minuti dalla stazione centrale di Bruxelles. Che mai ci sarà lì? La risposta è la destinazione stessa.
Il freddo è di quelli che stordisce, ma il sole suggerisce di uscire a godersi il bel tempo. Che è davvero bello. Peccato solo le temperature tipicamente del nord. Qui in odor di Vallonia c'è davvero poco da vedere, e neppure la basilica di San Martino - quella che è forse l'unica attrazione - si lascia ammirare: si lavora contro il tempo, per riportarla allo splendore orginario. Le impalcature, all'interno e all'esterno, nascondono a fedeli e visitatori di vedere la chiesa nella sua interezza, mentre alla pareti quasi disadorne quadri che necessitano di restauri attendono di essere rimessi a nuovo. All'esterno la grande statua di Servais, posta al centro della piazza grande, contempla - violoncello in mano - la vita che scorre in Grote Markt. Una mamma e un papà giocano a palla col proprio figlio, un gruppetto di ragazzi passa ridendo, una coppia entra in uno dei caffè che si affacciano sullo slargo. Nessuno si ferma. Dietro l'angolo le vie dello shopping richiamano tutto il flusso umano, per una città che si mostra per quello che è: calma, ordinata e viva.
Appena ai margini di questa pulsante attività umana Halle è invece più raccolta: le persone si ritrovano al chiuso, per lo più. Come entro vengo scrutato da testa a piedi da tutti i p

Dal finestrino il paesaggio scorre via lentamente: questo è un treno che ferma in tutti i paesini di quest'angolo di Fiandre. Si potrebbe scendere in ognuno di essi, tanto le stazioni sono comprese nel prezzo della tratta. E' una buona idea, ma tenere per un'altra giornata. O forse, per una diversa stagione. Gli alberi spogli brillano illuminati dal sole: sì, presto o tardi tornerà la primavera.
No comments:
Post a Comment